Le spese vengono calcolate in base al peso e al volume del pacco ed alla sua destinazione, in ogni caso le spese verranno calcolate ed indicate nel carrello al
momento della compilazione della richiesta d'offerta.
esprimere una riserva ovvero il pacco viene accettato ma prima di firmare il documento dovrete scrivere "Accetto con diritto di riserva", sarà possibile una volta aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, essere risarciti del danno subito in base ai parametri di indennizzo del d.lgs nr 286 del 21/11/2005. Respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco.
Consulta la tabella per i costi di spedizione
La scala volumetrica si riferisce al peso volumetrico riportato in ogni scheda prodotto (non al peso reale del prodotto). Gli importi sono Iva inclusa.Scala volumetrica (kg.) | Tariffa Italia |
Fino a 10 | 10,90 € |
10.1 - 20 | 14,90 € |
20.1 - 30 | 16,90 € |
30.1 - 50 | 21,90 € |
50.1 - 100 | 28,90 € |
100.1 - 150 | 44,90 € |
150.1 - 200 | 62,90 € |
200.1 - 250 | 74,90 € |
Oltre 250 | 89,90 € |
Corriere Utilizzato
Vengono utilizzati corrieri convenzionati con la BIEFFE s.r.l.Tempi e modalità di Consegna
La BIEFFE salvo problemi di disponibilità presso i nostri magazzini, si riserva di affidare il materiale al corriere non appena ricevuto in conto corrente l'importo dovuto dal cliente per l'acquisto. Tali giorni possono variare a seconda del pagamento: bonifico bancario necessita di più giorni per la transazione tra banche rispetto a carta di credito più immediato. A questi va poi sommato il tempo impiegato dal corriere per la consegna. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì. I tempi di consegna sono indicativi poiché possono subire variazioni per cause di forza maggiore, legate al meteo, alle problematiche di viabilità, traffico o scioperi in atto.Come comportarsi alla consegna del prodotto
Quando il corriere effettuerà la consegna il cliente dovrà verificare che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato e comunque conforme alle caratteristiche standard di un pacco. Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al vettore, in mancanza di queste, il prodotto si considera consegnato correttamente. Il cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest'ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. La BIEFFE in tali casi deve ritenersi esente da ogni responsabilità per perdite o danneggiamenti della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto. Le eventuali spese di giacenza della merce presso il corriere,nel caso sia impossibile la consegna per irreperibilita’ sono a carico dell’acquirente.Come comportarsi in caso di danno dovuto al Trasporto
Se allo scarico della merce risulta un danno evidente all'imballo occorre:esprimere una riserva ovvero il pacco viene accettato ma prima di firmare il documento dovrete scrivere "Accetto con diritto di riserva", sarà possibile una volta aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, essere risarciti del danno subito in base ai parametri di indennizzo del d.lgs nr 286 del 21/11/2005. Respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco.